Mettere il camminare al centro della vita quotidiana, WeWard l’app per camminare fa parte di un approccio eco-responsabile e ti paga per farlo!
Già con all’attivo oltre 700mila download WeWard è sbarcata in Italia.
La piattaforma ricompensa con una valuta digitale interna, chiamata Ward, l’attività fisica degli utenti.
Ogni 1.500 passi si ottiene 1 ward, ogni 3mila 3 ward e così via, fino a 25 ward per 20mila passi. Questi crediti possono essere poi convertiti in euro e accreditati in banca, trasformati in voucher e buoni regalo per acquistare direttamente dai partner sulla piattaforma oppure lasciati in beneficenza.

Quanti passi bisogna fare per ottenere un Ward?
Per guadagnare Ward con le tue passeggiate devi raggiungere certe soglie:
– la prima soglia di 1.500 passi ti permette di ottenere 1 Ward
– la seconda soglia di 3.000 passi ti darà 2 Ward extra
– la terza soglia di 6.500 passi ti rende 3 Ward extra
– la quarta soglia, quella dei 10.000 passi, ti darà 4 Ward extra
– la quinta soglia di 15.000 passi ti darà 5 Ward extra
– l’ultima soglia da 20.000 passi ti farà ottenere 10 Ward extra
Puoi quindi guadagnare fino a 25 Ward al giorno raggiungendo le varie soglie.
Queste soglie potrebbero essere modificate per incoraggiarti a camminare di più e per combattere uno stile di vita sedentario. Speriamo che WeWard ti motivi a diventare più attivo fisicamente.
1 ward corrisponde a 0.05 centesimi.
L’app si prefigge due obiettivi fondamentali:
1.la lotta contro agli stili di vita sedentari
2.Attraverso la motivazione degli utenti a camminare ogni giorno, l’azienda dice dichiare “agiamo a favore del benessere, del dinamismo locale e contro l’inquinamento. Questa è la nostra ragion d’essere.”
Tutte le info ed il sito ufficiale dell’app per camminare WeWard sono raggiungibili a questo link
Allora che aspettate scendete dal divano!