Il sito web iTest è stato pubblicizzato in Nuova Zelanda. Visitando il sito iTest su un iPhone, gli utenti sono invitati a installare una web app sulla schermata iniziale.
Da lì, toccando l’app si entra in una schermata iniziale simulata dello smartphone Galaxy completa di una serie di applicazioni e opzioni di impostazione. È possibile aprire il Galaxy Store, applicare temi, e anche accedere ai messaggi e alle app del telefono.
Riceverai delle telefonate simulate per informarti sulle caratteristiche del Galaxy, così come una serie di messaggi, oltre a un tutorial sulla fotocamera dell’idraulico e fotografo Logan Dodds che ti guida attraverso tutte le opzioni fotografiche disponibili.

Ci sono una serie di suggerimenti che appaiono mentre si naviga attraverso l’interfaccia per informare su tutte le caratteristiche che sono inaccessibili, inoltre è possibile navigare attraverso l’app Galaxy Wearable con tutti gli accessori di Samsung.
L’app Galleria mostra le foto, ci sono tutorial per le app Samsung Kids e Samsung Health, e l’app Impostazioni ti permette di conoscere alcune delle caratteristiche di personalizzazione disponibili.
L’esperienza interattiva di Samsung è pulita, e ci sono anche alcuni scherzi aggiunti. Quando si va nell’app Impostazioni, per esempio, toccando un’impostazione si dice che l’esperienza è stata semplificata “in modo che il nostro sviluppatore potesse avere una pausa pranzo”.
Anche se Samsung sembra pubblicizzare questa esperienza in Nuova Zelanda al momento attuale, chiunque può provarla. È un modo utile per dare un’occhiata alle caratteristiche che sono disponibili sui dispositivi Galaxy se non ne possiedi uno, ed è sicuramente lo sforzo più ambizioso di Samsung per attirare gli utenti di iPhone.