Con l’aggiornamento 21H2 per Windows 10 ci sarà un interessante novità nella gestione dei driver.
Stando a quanto riporta il noto Albacore ci sarà un’interessante modifica al file stystem del sistema operativo.
Si tratta della presenza di una cartella dedicata per i driver di terze parti che viene creata automaticamente tramite una funzionalità nascosta e che sarà disponibile con Windows 10 21H2.

A partire da Windows Vista, Microsoft raccoglie tutti i driver nella famigerata cartella %SystemRoot%\System32\DriverStore
.
Il sistema operativo consente solo l’installazione dei driver presenti in questa cartella, in quanto prima di essere aggiunti viene verificata la firma digitale per rilevare eventuali modifiche.
A partire da Windows 10 21H2, la suddetta cartella dovrebbe contenere solo i driver Microsoft.
Nella build 21343 può essere attivata la funzionalità nascosta “Writeable_DriverStore” che crea automaticamente la cartella OEMDRIVERS in C:\Windows\, dove vengono spostati tutti i driver di terze parti quando l’utente installa una nuova versione del sistema operativo.
L’operazione di migrazione viene eseguita al successivo avvio.

La separazione dei driver di terze parti da quelli di Microsoft consentirà di migliorare la sicurezza del sistema operativo.
Albacore suggerisce di spostare tutti i file non-Windows all’esterno della cartella System32
.
La soluzione ottimale sarebbe impedire l’accesso oppure la scrittura dei file.
Nel frattempo siamo ancora in attesa della versione 21H1.